Foto di www.centrostoricocb.it
Il 31 maggio, a conclusione del “mese di maggio”, nel capoluogo molisano ci sarà la tradizionale Processione in onore della Madonna dei Monti.
Il pomeriggio del 31 maggio si celebra la chiusura del “mese di maggio” (mese Mariano, dedicato alla Madonna). Per l’occasione, a Campobasso, avrà luogo la tradizionale e suggestiva Processione in onore della Madonna dei Monti.
La statua venerata nella Chiesa di Santa Maria Maggiore viene portata in processione per le vie del borgo antico e del centro cittadino. La particolarità di questa manifestazione religiosa, molto sentita dai campobassani, che, da sempre hanno manifestato una forte devozione per la Madonna dei Monti, è l’Infiorata.
Dal primo pomeriggio, tutti i fedeli, gli abitanti e i commercianti che risiedono nelle strade del borgo antico, attraversate dalla processione, si riuniscono per addobbare il manto stradale con petali di fiori e zolle di erba, dando vita a veri e propri tappeti di fiori. Queste composizioni, omaggi floreali per la Madonna dei Monti, rappresentano immagini sacre e inni alla stessa, in alcuni punti delle strade vengono posti anche degli altari dove ci si ferma per pregare.
Foto di www.centrostoricocb.it
L’effetto cromatico finale è sempre più speciale. A completare la scena, in alto, tra i balconi vengono intrecciati nastri colorati e coccarde variopinte.
La sera, sui Monti, si concludono i festeggiamenti con musica e ristoro per tutti.