Foto di: Archivio fotografico Bandiere Arancioni
Un evento da non perdere a Frosolone, uno dei Borghi più belli d’Italia, un’occasione per visitare il meraviglioso borgo e conoscere le tradizioni locali
Foto di: Archivio fotografico Bandiere Arancioni
Un evento da non perdere a Frosolone, uno dei Borghi più belli d’Italia, un’occasione per visitare il meraviglioso borgo e conoscere le tradizioni locali
Bonefro è in fermento per la VI^ edizione di “Sapori dei borghi sotto le stelle”: il percorso enogastronomico, diventato, ormai, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire le specialità culinarie locali, oltre agli ottimi vini, tutti rigorosamente molisani
Il 4 e 5 luglio 2015 a Jelsi 8^ Sagra “Funnateglie”: un piatto tipico realizzato con uova, salsiccia, pomodori e peperoni, preparato secondo l’antica tradizione.
A Jelsi “Fèsta de Sante Martìne c’a pizze chi sold”. Il borgo antico si anima con mostre, musica popolare e degustazioni.
Dal 12 al 14 settembre 2014 a Riccia si terrà il consueto appuntamento con la suggestiva tradizione della Festa dell’Uva. Tre giorni di festa, spettacoli e folklore: tra le strade del paese si balla, si canta e si beve dell’ottimo vino rosso autoctono.
Il 22 e 23 agosto 2014 si svolgerà la tradizionale Sagra del Pesce presso il Porto di Termoli.
A Vastogirardi (Is), nel suggestivo centro storico, il 14 agosto torna “De Gusto”: il viaggio enogastronomico tra i sapori del Molise.
Sabato 9 agosto 2014, nel Palazzo Baronale di Larino (Cb), gli appassionati del “buon vino” potranno degustare i migliori vini molisani di 8 Cantine.