, , , , , Scritto da il

Adristorical Lands: Roccavivara vetrina internazionale per il Molise

Vota questa struttura

Vetrina internazionale per il Molise il 30 e 31 marzo nell’ambito del progetto transfrontaliero di cooperazione territoriale “Adristorical Lands“, finanziato dal programma europeo Ipa, di cui la Regione è ente capofila.

Finalità del progetto “Adristorical Lands” è quella di proporre un’offerta turistica combinata, attraverso la valorizzazione del patrimonio gastronomico, paesaggistico, architettonico, archeologico e dell’artigianato locale. Obiettivo prioritario è la realizzazione di un’azione propedeutica finalizzata alla commercializzazione diretta del prodotto turistico e all’inserimento dello stesso nelle offerte e nei cataloghi degli operatori del settore di riferimento.

Sarà il suggestivo e maestoso complesso del Santuario della Madonna del Canneto a Roccavivara (Campobasso) ad ospitare il 30 Marzo gli altri partner del progetto (regioni costiere delle due sponde dell’Adriatico), esperti del settore, giornalisti internazionali, blogger e tour operator.  Si proseguirà il 31 Marzo toccando anche i comuni di Petacciato, Montenero di Bisaccia, Campomarino e San Martino in Pensilis, territori molisani di origine albanese.

Grande soddisfazione tra gli addetti ai lavori per il riscontro positivo dei partner alla proposta di registrare il logo “Adristorical Lands” per farne un brand dell’Adriatico. Tra i primi prodotti a utilizzarlo potrà essere la “Malvasia” vitigno presente su tutti i territori.

Fonte: Ansa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*


Strutture

Ristoranti in Molise: tutte le strutture ricettive della Regione Molise

Vedi tutte le strutture

Perché Mangiare in Molise

Promuovi il tuo locale con Mangiare in Molise: iscriviti adesso!

Vedi tutti i servizi

Blog

Resta aggiornato su tutti gli eventi della
Regione Molise!

Vai al blog